Tra le manifestazioni più antiche d’Italia, la Sagra Musicale Malatestiana è nata nell’estate del 1950 quando, l’allora Azienda di Soggiorno, incaricò Carlo Alberto Cappelli, all’epoca sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, di ideare e organizzare un ciclo di concerti sinfonici con l’intento di prolungare la stagione turistica riminese.
Da allora la Sagra Musicale Malatestiana ha ospitato i più prestigiosi direttori, solisti e orchestre del firmamento musicale internazionale consegnando alla comunità territoriale, anche per i numeri e il lavoro svolto sulla formazione del pubblico, uno dei patrimoni civili e culturali più preziosi e un prestigioso evento culturale, fra i più longevi in Italia.
Aree Tematiche:
Sagra Musicale Malatestiana